Trekking e passeggiate

Bormio
Prenota online Miglior prezzo garantito Invia richiesta Verifica disponibilità

Bormio e le valli limitrofe regalano ai propri ospiti numerosi itinerari perfetti per trekking e passeggiate estive

L’offerta è completa e assolutamente unica; fatta tanto di tranquille camminate pianeggianti, ideali per famiglie e bambini, quanto di escursioni impegnative, per veri esperti della montagna. La certezza è sempre una: il panorama mozzafiato da cui sarete circondati, un vero paradiso in cui perdersi ed immergersi, dove la natura incontaminata domina, donando pace e serenità.

Per una passeggiata rilassante nel cuore di Bormio, quindi, è possibile avventurarsi lungo la pista ciclopedonale, che compie un giro ad anello lungo il fiume ed è intervallata da parchi gioco e prati in cui rilassarsi. Poco prima di QC Terme Bagni Vecchi, poi, la Pedemontana della Reit si addentra nel bosco e conduce fino a Valfurva e alla Croce della Reit. Differenti sono i percorsi del Passo dello Stelvio, che si ergono in alta quota e sono ricchi di resti e testimonianze della Prima Guerra Mondiale; costituiscono una proposta molto interessante, oltre che a livello paesaggistico e naturalistico, anche dal punto di vista storico.

Le opportunità sono numerose: dal Passo dello Stelvio ci si può dirigere a Est, verso i ghiacciai del Gruppo Ortles-Cevedale, a Ovest, verso le Cime della Svizzera, oppure a Sud, dove la valle del Braulio e la cresta di Rims conducono verso Bormio. Vogliamo concentrarci ora però su quelli che secondo noi sono i percorsi irrinunciabili durante la vostra vacanza nei pressi del Parco Nazionale dello Stelvio: questi si avviano lungo la SS38 e iniziano in prossimità del Passo dello Stelvio. Tra le cime del Gruppo Ortles-Cevedale numerosi sono i ricordi della Guerra Bianca: non possiamo non citare la zona del Monte Scorluzzo, dove sono presenti i resti delle trincee, oltre alle postazioni di artiglieria e di prima linea. Rilevanti anche il Filon del Mot e Le Buse, due villaggi militari che nel tempo sono stati ben conservati; sono quindi degni di nota, e soprattutto di visita!

Sita nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, Bormio è circondata da 600 chilometri di sentieri e itinerari per il trekking e le passeggiate, ce n’è davvero per tutti i livelli e per tutti i gusti. Dalla Valle dei Forni fino alla Val Viola, dai laghetti color zaffiro di Bormio 3000 e i fitti boschi di larice di Oga alle baite in legno della Val Zebrù, le possibilità sono pressoché infinite!

Il Parco Nazionale dello Stelvio, quindi, non solo è una vera ricchezza da un punto di vista paesaggistico e naturalistico; ma è versatile, vario, offre percorsi adatti a tutti, ed è proprio questo a renderlo così speciale: mettiamo l’ipotesi che Bormio e il comprensorio siano sempre la meta delle vostre vacanze, siamo certi che non vi troverete mai ad affrontare gli stessi percorsi, avrete la possibilità di scoprire ogni anno luoghi nuovi e affascinanti!

< Estate a Bormio, tutte le attività

 



 

Healthy food

Cucina sana e genuina.

 

Palestra open-air

Per i tuoi allenamenti all’aria aperta.

 

Palestra interna

Attrezzature moderne per il tuo fitness.

 

Attività e corsi

Personalizza la tua vacanza active.

 

In centro a Bormio

Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.

 

Grigliata estiva

Per momenti di gusto e convivialità.

 

Piscina e giardino

Il benessere e il relax che cercavi.

 

Bike Hotel

Tanti servizi per ciclisti e amanti delle bike.

Via Funivia, 34
23032 Bormio (SO)

Posizione strategica a Bormio

Di fronte alle piste da sci in inverno, punto di partenza ideale per scalare in bici i mitici passi Alpini e le salite più belle in estate.

come raggiungerci
© 2023 Hotel Funivia di Daniele Schena | P. Iva 01050360146 | CIR: 014009-ALB-00055 | |

Prenota ora online

WhatsApp