Bormio d’inverno? Non è solo sci. Il Parco Nazionale dello Stelvio e le valli tutt’attorno si prestano a ciaspolate ed escursioni, a placide passeggiate e ad impegnativi trekking
Con scarponi ai piedi e racchette, accompagnati dalle Guide Alpine di Bormio, si passeggia all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Sono molti anche gli itinerari da esplorare in autonomia utilizzando le ciaspole: un paio di esempi sono il percorso ad anello Oga - Tadè è adatto a tutti e l’itinerario Monte - Alpe Zandilla, di media difficoltà. La Val di Rezzalo, sulle sponde dei monti sopra Sondalo è uno scenario magnifico in cui ciaspolare, lo stesso vale per il percorso che si snoda lungo il Sentiero delle Sorgenti, il quale parte da Santa Caterina Valfurva. Per non parlare della splendida Val Viola e della Pedemontana della Reit, percorsi davvero irrinunciabili.
L’inverno a Bormio, del resto, è un inverno che fa per tutti. Per chi scia, ma anche per chi intende godersi la montagna camminando tra le valli. Dal Parco Nazionale dello Stelvio alla Val Viola, fino alla Val Zebru, le possibilità sono infinite. E sono adatte agli escursionisti esperti, ai neofiti della montagna, a chi viaggi in solitaria, in famiglia oppure con gli amici.
< Inverno a Bormio, tutte le attività